Section ITALIENNE

Articles publiés dans cette rubrique

vendredi 16 février 2018
par
par
Incontro con l’autore Bruno Tognolini
L’incontro con Bruno Tognolini, organizzato dalla professoressa Sanna ha coinvolto le classi dalla 6ème alla 4ème. Gli alunni del Collège del Liceo si sono recati al Collège Les Hauts Grillets, nel quale hanno condiviso un momento simpatico e allo stesso tempo interessante con l’autore. Il tema (...)

vendredi 16 février 2018
par
par
Uscite
Le uscite didattiche della sezione italiana
Teatro Dunois, Parigi Il 13 Novembre le classi 4ème della sezione italiana con le loro insegnanti si sono recate al teatro Dunois di Parigi per assistere alla rappresentazione teatrale “Crocodiles”, pièce tratta dal romanzo “Nel mare ci sono i (...)
Teatro Dunois, Parigi Il 13 Novembre le classi 4ème della sezione italiana con le loro insegnanti si sono recate al teatro Dunois di Parigi per assistere alla rappresentazione teatrale “Crocodiles”, pièce tratta dal romanzo “Nel mare ci sono i (...)

lundi 12 juin 2017
par
par
Uscita al Museo del Louvre
La classe 6ème si è recata al Louvre accompagnata dall’insegnate di italiano e un genitore.L’uscita è risultata altamente istruttiva poiché i ragazzi hanno ripercorso, attraverso la visione delle opere, l’itinerario storico studiato. La visita è iniziata nel dipartimento delle arti orientali nel (...)

mardi 6 juin 2017
Gita della 5eme al Museo Cluny di Parigi
Lunedì’ 29 maggio, le allieve e gli allievi della 5eme ITA HG della Prof.ssa Sanna, hanno visitato il museo Cluny di Parigi, dedicato all’arte medievale e ospitato all’interno delle spettacolari terme gallo-romane e nel magnifico Hôtel de Cluny, residenza gotica del XV secolo realizzata per (...)

lundi 30 janvier 2017
par
par
Spettacolo l’autre Galilée
Nella Sala Tati a Saint Germain en Laye la classe 4ème assieme alle altre classi della sezione italiana, ha assistito allo spettacolo teatrale L’autre Galilée. L’argomento, in linea con il programma svolto, ha agevolato la comprensione della figura di Galilei non solo come studioso della natura, (...)